guerriero (dipinto, frammento) di Lattanzio Pagani (attribuito) (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016581 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento guerriero
enit
guerriero (dipinto, frammento) di Lattanzio Pagani (attribuito) (prima metà sec. XVI) 
ca 1500-ca 1549 
Tavola rettangolare 
dipinto (frammento) 
402 
00016581 
10 
1000016581 
La tavola insieme alle nn. inv.405, 486, 536 pervennero in Galleria dalla Accademia di Belle Arti, dove giunsero dopo il distacco dal soffitto della Sala delle Udienze nel Palazzo dei Priori avvenuto nel 1798 circa. Le tavole sono state attribuite sia al Papacello (Siepi, 1822, p.914), sia a Domenico Alfani (Guardabassi, 1872, p.227; Lupattelli, 1885, pp. 37.38,40,43; Cecchini, 1932, pp.208,209,223,224), che ad Orazio Alfani ( Lupattelli, 1 909, pp.141-142). Per Santi (1985, p.195) invece esse ricordano le figure angolari del fregio con gli episodi della vita di Braccio Fortebraccio, dipinto in una delle sale dello stesso palazzo da Lattanzio Pagani e dal Papacello. Proprio al pittore cortonese assegna queste tavole 
guerriero 
Tavola rettangolare 
guerriero 
Perugia (PG) 
1000016581 
dipinto 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Santi F - 1985 

risorse dalla linked data cloud

risorse connesse 1

risorse non online 0

risorse caricate 0

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse