cori angelici: serafini (stendardo processionale, frammento) - ambito perugino (inizio sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016610A an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stendardo processionale, frammento cori angelici: serafini
cori angelici: serafini (stendardo processionale, frammento) - ambito perugino (inizio sec. XVII)
cori angelici: serafini (stendardo processionale, frammento) - ambito perugino (inizio sec. XVII)
ca 1600-ca 1610
Frammento di stendardo processionale. Dalla parte opposta è rappresentato un altro cherubino
stendardo processionale (frammento)
573
00016610
10
A
1000016610A
L'opera entrò in Galleria come deposito della Confraternita dell'Oratorio di Sant'Agostino il 7 febbraio 1890 (cfr. inventario 1918). Poteva trattarsi di uno stendardo processionale suddiviso in un secondo momento in otto parti distinte e inserite, adagiate su un fondo di seta, all'interno di sandwich in plexiglas. Vi sono raffigurati i santi protettori di Perugia. Di discreta qualità pittorica stilisticamente si possono ricondurre nell'ambito di quella corrente artistica presente a Perugia all'inizio del Seicento, con caratteri ancora manieristi e barocceschi. I dipinti potrebbero essere messi in relazione con altri eseguiti in un armadio della sagrestia del Duomo di Perugia. (cfr. Mancini, 1992, pp. 500, 517)
11G12
cori angelici: serafini
Frammento di stendardo processionale. Dalla parte opposta è rappresentato un altro cherubino
cori angelici: serafini
Perugia (PG)
1000016610A
stendardo processionale
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
seta/ pittura a olio