Prudenza (miniatura, elemento d'insieme) di Verga, Napoleone (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016627 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
miniatura, elemento d'insieme Prudenza
enit
Prudenza (miniatura, elemento d'insieme) di Verga, Napoleone (metà sec. XIX)
ca 1850-ante 1850
pergamena dipinta e incorniciata
miniatura (elemento d'insieme)
592
00016627
1
10
1000016627
La miniatura è parte di una serie di 12 pergamene dipinte, le cui rappresentazioni sono tratte dal codice membranaceo della seconda metà del XV secolo, attribuito a Nicolas Fouquet e trafugato dalla Biblioteca Augusta prima dell'agosto 1885. Tale codice conteneva nelle prime 210 carte i tre libri del De Officiis, i dialoghi De Amicitia e De Senectute, i Paradossi, e il sogno di Scipione di M.T. Cicerone e nelle ultime 28 carte la Passione di Cristo secondo San Giovanni, antifone, preghiere, inni e benedizioni varie. Verga Napoleone aveva riprodotto prima del furto sette delle sedici rappresentazioni e trenta dei novanta fregi marginali delle carte. Santi in data non documentata ma probabilmente poco dopo il 1956, diede in deposito alla Biblioteca Comunale Augusta le copie che erano state donate dal conte Faina proprio in occasione del furto
11M41
98B(FABIO MASSIMO)
98B(SOCRATE)
Prudenza
pergamena dipinta e incorniciata
Prudenza
Perugia (PG)
1000016627
miniatura
proprietà Ente pubblico territoriale
pergamena/ pittura a tempera