cena in casa di Simone il fariseo (dipinto, opera isolata) by Luti Benedetto (attribuito) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000016641 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata cena in casa di Simone il fariseo
cena in casa di Simone il fariseo (dipinto, opera isolata) by Luti Benedetto (attribuito) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII) 
cena in casa di Simone il fariseo (dipinto, opera isolata) di Luti Benedetto (attribuito) (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII) 
dipinto (opera isolata) 
Tela rettangolare 
ca 1690-ca 1710 
1000016641 
dipinto 
00016641 
10 
1000016641 
Il dipinto (1918, inv. 606) passò in Galleria dalla collezione Carattoli, ma se ne ignora la provenienza originaria. E' attribuito al pittore fiorentino Benedetto Luti (Santi, 1985 p.55) a Roma allievo del Maratta ed uno dei protagonisti della pittura romana tra le fine del Seicento e l'inizio del Settecento insieme a Chiari, Trevisani e Conca (Coccia, 1990, II, pp. 773-774). Elaborò un suo stile personale che lo portò ad essere uno dei più fini e precoci interpreti della pittura rococò, fu amico intimo di Leone Pascoli che non ricorda però quest'opera nella vita dell'artista (Pascoli, 1730 ed. 1992, pp. 317-323) che lavorò molto per committenti privati spesso all'estero rendendo dunque assai difficile il compito di sistemare il catalogo completo delle sue opere 
cena in casa di Simone il fariseo 
73 C 72 62 
Tela rettangolare 
Perugia (PG) 
proprietà Stato 
cena in casa di Simone il fariseo 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Pittura Italia Settecento - 1989 
bibliografia di confronto: Pascoli L - 1730 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here