educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito umbro (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000017544 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata educazione di Maria Vergine
educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito umbro (sec. XVIII)
educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito umbro (sec. XVIII)
ca 1730-ca 1799
Tela quadrangolare con cornice
dipinto (opera isolata)
496
s.n. 68
00017544
10
1000017544
Il dipinto non è stato rintracciato negli inventari. Se ne ignora la collocazione originaria. L'opera fu probabilmente dipinta a due mani e vede impegnati un pittore di nature morte ed uno per la parte figurata. L'opera può cronologicamente essere collocata in pieno Settecento, basandosi sul fatto che la tradizione della pittura di fiori iniziò a Perugia nel primo trentennio del secolo XVIII. Rappresentante di questa corrente fu Nicola Giuli, pittore di quadrature ed ornatista, decoratore floreale di Palazzo Donnini. Si può ipotizzare l'intervento di un pittore che si muove in questo ambito culturale. Per quanto riguarda le figure si potrebbe pensare all'ambiente di Anton Maria Garbi
educazione di Maria Vergine
Tela quadrangolare con cornice
educazione di Maria Vergine
Perugia (PG)
1000017544
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Natura morta Italia - 1989