Ritratto di M.N, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) di Rampinelli Fuso Elisabetta (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000017552 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata ritratto di donna
enit
Ritratto di M.N, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) di Rampinelli Fuso Elisabetta (prima metà sec. XX) 
1937-1937 
Tavola quadrangolare con cornice 
Ritratto di M.N, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) 
2963  s.n. 76 
00017552 
10 
1000017552 
Il dipinto non era stato inserito negli inventari; è da riconiscere senz'altro in quello esposto nel 1938 nella VII Mostra interprovinciale del sindacato fascista di belle arti di Terni, n. 102. Probabilmente venne acquisito nel marzo 1939 assieme ad altri dipinti esposti nella stessa occasione. La pittrice nasce a Bologna, si trasferisce a Perugia nel 1902. Nel 1930 si iscrive all'Accademia della città frequentando le lezioni di Arturo Checchi. Due anni dopo lascia l'accademia e comincia il suo percorso da autodidatta elaborando un linguaggio personale filtrato dall'opera di Checchi. Le prime mostre risalgono al 1932, sposò nel 1929, Brajo Fuso, medico e artista perugino 
61BB2(M.N.)11 
ritratto di donna 
Ritratto di M.N 
Tavola quadrangolare con cornice 
ritratto di donna, Ritratto di M.N 
Perugia (PG) 
1000017552 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Arte Umbria - 1979 
bibliografia specifica: Mostra interprovinciale del sindacato fascista di belle arti <7 - [1938] 

risorse dalla linked data cloud

risorse connesse 1

risorse non online 0

risorse caricate 0

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse