S. Nicola di Bari, S. Francesco d'Assisi (cataletto, elemento d'insieme) - ambito umbro (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000017674 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cataletto, elemento d'insieme S. Nicola di Bari, S. Francesco d'Assisi
S. Nicola di Bari, S. Francesco d'Assisi (cataletto, elemento d'insieme) - ambito umbro (seconda metà sec. XVI)
S. Nicola di Bari, S. Francesco d'Assisi (cataletto, elemento d'insieme) - ambito umbro (seconda metà sec. XVI)
ca 1550-ca 1599
Testata di cataletto dipinta su ambo le facciate
cataletto (elemento d'insieme)
1414
s.n. 200
00017674
10
1000017674
La testata era stata acquistata dal Comune di Perugia il 18 febbraio 1898, come riportato nelle schede Lupattelli in AGNU, Schede Lupattelli, OA, busta 13. La segnalazione della presenza della "bara" è del 1893. ASP PG, Comune di Perugia, Amministrativo 1871-1953, Carteggio, b. 176, fasc. 6: Bara medioevale esistente nella parrocchia di Pretola e S. Petronilla da depositarsi in Pinacoteca
11H(Francesco d'Assisi)
11H(Nicola di Bari)
S. Francesco d'Assisi
S. Nicola di Bari
Testata di cataletto dipinta su ambo le facciate
S. Nicola di Bari ; S. Francesco d'Assisi
Perugia (PG)
1000017674
cataletto
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Marco Pierini; Marzia Sagini (a cura di) - 2022