resurrezione di Cristo (dipinto, opera isolata) di Alfani Orazio di Domenico (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000042469 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata resurrezione di Cristo
enit
resurrezione di Cristo (dipinto, opera isolata) di Alfani Orazio di Domenico (attribuito) (sec. XVI)
1553-1553
Al centro della composizione è raffigurato Cristo, circondato da un alone di luce, mentre esce con un balzo dall' avello impugnando uno stendardo. In basso vi sono due guardie impaurite che assistono al miracolo mentre altre quattro situate ai lati del sepolcro fuggono in preda al terrore
dipinto (opera isolata)
00042469
10
1000042469
L'opera, destinata alla cappella di Biordo degli Oddi a San Pietro, fu commessa a Orazio Alfani il 1/9/1548 insieme agli affreschi della volta della cappella, poi distrutta, dietro il compenso di 150 fiorini; venne terminata intorno al 1553. L'Orsini (1784) vide il dipinto nella navata destra e lo descrisse a lungo con parole di elogio, venne citato anche dal Siepi (1822) e dal Manari (1865) che pubblicò il contratto relativo all'opera. Recentemente l'opera è citata da Gurrieri (1955), Santi (1978) e Mancini (1983). I colori accesi della composizione, gli effetti creati sui volumi dei personaggi dalla potente illuminazione, attribuiscono al dipinto un aspetto quasi teatrale
resurrezione di Cristo
Al centro della composizione è raffigurato Cristo, circondato da un alone di luce, mentre esce con un balzo dall' avello impugnando uno stendardo. In basso vi sono due guardie impaurite che assistono al miracolo mentre altre quattro situate ai lati del sepolcro fuggono in preda al terrore
resurrezione di Cristo
Perugia (PG)
1000042469
dipinto
proprietà Ente pubblico non territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Mancini F.F./ Casagrande G - 1983
bibliografia specifica: Marcocchi G - 1983-84
bibliografia specifica: Santi F - 1978