credenza, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000042620 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

credenza, opera isolata
credenza, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVIII) 
credenza, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVIII) 
credenza (opera isolata) 
La credenza è costituita da quattro ante caratterizzate da doppi riquadri rettangolari smussati agli angoli e divisi da paraste scanalate rudentate alla base, sotto il piano di appoggio vi sono quattro cassetti 
1729-1729 
1000042620 
credenza 
00042620 
10 
1000042620 
La credenza conteneva un paliotto d'argento portato via dai francesi durante le conquiste napoleoniche, fu fatta nel 1729 come risulta da una nota di spesa contenuta nel libro economico 173 (c. 411 - 433 - 437) conservato nell'archivio di San Pietro. Il mobile in esame pur essendo settecentesco rivela moduli stilistici ascrivibili tra la fine del '500 e i primi del '600, rilevando il permanere di una tradizione tenace di forme nate nei due secoli precedenti 
La credenza è costituita da quattro ante caratterizzate da doppi riquadri rettangolari smussati agli angoli e divisi da paraste scanalate rudentate alla base, sotto il piano di appoggio vi sono quattro cassetti 
Perugia (PG) 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
credenza 
legno di noce/ intaglio 
bibliografia specifica: Cantelli G - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here