sedia con inginocchiatoio - bottega umbra (fine sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000043415 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

sedia con inginocchiatoio
enit
sedia con inginocchiatoio - bottega umbra (fine sec. XIX) 
1890-1899 
La sedia presenta uno schienale lievemente inclinato all'indietro, gambe a sciabola e sedile imbottito e rivestito con una tappezzeria decorata a motivi floreali. L'inginocchiatoi , a cui è collegata per mezzo di una semplice pedana, è costituito da un semplice gradino e da un poggiamano con un ripiano aperto portaoggetti 
sedia con inginocchiatoio 
00043415 
10 
1000043415 
L'inginocchiatoio e la sedia erano sicuramente due elementi distinti in origine, riuniti poi per comodità a formare un corpo unico. Esso testimonia, data la presenza del monogramma sul poggiamano, l'uso, diffusosi fin dal '600 tra la classe media, di possedere in chiesa un inginocchiatoio personale. La linea semplice ed essenziale riconduce gli oggetti agli ultimi anni dell'Ottocento 
La sedia presenta uno schienale lievemente inclinato all'indietro, gambe a sciabola e sedile imbottito e rivestito con una tappezzeria decorata a motivi floreali. L'inginocchiatoi , a cui è collegata per mezzo di una semplice pedana, è costituito da un semplice gradino e da un poggiamano con un ripiano aperto portaoggetti 
sedia con inginocchiatoio 
Foligno (PG) 
1000043415 
sedia con inginocchiatoio 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse