Annunciazione (placca, elemento d'insieme) by Ugolino di Vieri (e aiuti) (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000060252-21 an entity of type: CulturalPropertyComponent
placca, elemento d'insieme, recto, basamento, I placca da sinistra Annunciazione
Annunciazione (placca, elemento d'insieme) by Ugolino di Vieri (e aiuti) (sec. XIV)
Annunciazione (placca, elemento d'insieme) di Ugolino di Vieri (e aiuti) (sec. XIV)
1338-1338
Placca trapezoidale con superficie leggermante concava, decorata con la tecnica dello smalto traslucido
placca (elemento d'insieme)
00060252
10
1000060252
Questa scena è segnalata da Carli per l'assoluta indipendenza dai modelli iconografici di Duccio e per l'introduzione di nuovi spunti figurativi, come l'angelo in volo. Lo stesso autore individua nelle scenette del basamento due personalità minori rispetto a quella di Ugolino. Sulla scorta di considerazioni già rilevate da Toesca (1951, pp. 590-592), la critica tende a sottolineare l'inferiore qualità stilistica della scena: l'impostazione prospettica è poco sicura, il disegno è rigido e i volti sono arcaizzanti, con tratti duramente marcati
73 A 5
Annunciazione
Placca trapezoidale con superficie leggermante concava, decorata con la tecnica dello smalto traslucido
recto, basamento, I placca da sinistra
Annunciazione
Orvieto (TR)
1000060252-21
placca
detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
argento/ laminazione/ sbalzo/ incisione/ doratura/ pittura a smalto traslucido
bibliografia specifica: Toesca P - 1951
bibliografia specifica: Carli E - 1965
bibliografia specifica: Carli E - 1964
bibliografia specifica: Fumi L - 1896