San Severo Confessore (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Ludovico Mari (attribuito), Perali Carlo (e aiuti), Perali Nicola (e aiuti), Perali Giuseppe (e aiuti), Palmieri Costantino (e aiuti) (metà XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000060749 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione a intarsio, complesso decorativo San Severo Confessore
enit
San Severo Confessore (decorazione a intarsio, complesso decorativo) di Ludovico Mari (attribuito), Perali Carlo (e aiuti), Perali Nicola (e aiuti), Perali Giuseppe (e aiuti), Palmieri Costantino (e aiuti) (metà XIX) 
1859-1859 
Figura maschile posta di trequarti verso destra con aureola. Il Santo ha il volto rivolto verso il basso, chierica resa con caratteristica lavorazione puntinata, con corta barba, baffi, indossa saio scuro con cappuccio. Con la mano destra tiene un'accetta con cui taglia un rametto che tiene con l'altra mano 
decorazione a intarsio (complesso decorativo) 
00060749 
10 
1000060749 
La fattura di questa tarsia è documentata al 1859, essa fu eseguita durante i lavori di restauro del sec. XIX diretti da Ludovico Mari Girolamo Saracinelli. L'esecuzione materiale spetta ad uno dei collaboratori locali del Mari e del Saracinelli, gli artigiani locali Carlo Perali, Nicola, Giuseppe e Costantino Palmieri. L'originale, attualmente nei depositi del museo del'Opera del Duomo di Orvieto, fu eseguita da un intagliatore senese tra 1329 e 1370 
non presente 
San Severo Confessore 
Figura maschile posta di trequarti verso destra con aureola. Il Santo ha il volto rivolto verso il basso, chierica resa con caratteristica lavorazione puntinata, con corta barba, baffi, indossa saio scuro con cappuccio. Con la mano destra tiene un'accetta con cui taglia un rametto che tiene con l'altra mano 
San Severo Confessore 
Orvieto (TR) 
1000060749 
decorazione a intarsio 
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro 
legno di acero/ tarsia 
legno di agrifoglio/ tarsia 
legno di bosso/ tarsia 
legno di ciliegio/ tarsia 
legno di sorbo/ tarsia 
legno di tiglio/ tarsia 
bibliografia di confronto: Perali P - 1919 
bibliografia specifica: Fumi L - 1891 
bibliografia specifica: Luzi L - 1866 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse