Santa Maria Maddalena penitente in adorazione del crocifisso, Santa Maria Maddalena penitente (dipinto, opera isolata) - ambito umbro (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000062543 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Santa Maria Maddalena penitente
enit
Santa Maria Maddalena penitente in adorazione del crocifisso, Santa Maria Maddalena penitente (dipinto, opera isolata) - ambito umbro (sec. XVIII)
ca 1700-ca 1799
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (Santa Maria Maddalena) teschio; croce. Paesaggi: paesaggio con cascata
Santa Maria Maddalena penitente in adorazione del crocifisso, Santa Maria Maddalena penitente (dipinto, opera isolata)
00062543
10
1000062543
L'opera in esame non viene citata dalle guide della chiesa e del monastero di S. Pietro, nell'inventario Cecchini (1932) è datata al secolo XVIII. La scena, ambientata in un ambiente boscoso, presenta il momento del colloquio mistico della penitente col Crocifisso secondo un' iconografia che appare già nella pittura del Seicento e che intende sottolineare l'immedesimazione della Maddalena col Cristo nella penitenza. Il viso della Maddalena è quasi di profilo, il corpo allungato, con la veste che coprendola parzialmente le dona un aspetto quasi sensuale. Si tratta della stessa mano che ha dipinto la tela raffigurante S. Giovanni Battista ( vedi scheda n. 00062540 ) sia per l'affinità stilistica, sia per l'affinità del tema in quanto si tratta di santi che esercitarono dolorose penitenze e trascorsero periodi di eremitica meditazione
Santa Maria Maddalena penitente
Santa Maria Maddalena penitente in adorazione del crocifisso
Personaggi: Santa Maria Maddalena. Attributi: (Santa Maria Maddalena) teschio; croce. Paesaggi: paesaggio con cascata
Santa Maria Maddalena penitente, Santa Maria Maddalena penitente in adorazione del crocifisso
Perugia (PG)
1000062543
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Siciliani Martino - 1994