emblema (decorazione a intaglio, elemento d'insieme) by Mariotto di Paolo Sensi detto Terzuolo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000062728-12 an entity of type: CulturalPropertyComponent
decorazione a intaglio, elemento d'insieme, verso: anta sinistra secondo riquadro emblema
emblema (decorazione a intaglio, elemento d'insieme) di Mariotto di Paolo Sensi detto Terzuolo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
emblema (decorazione a intaglio, elemento d'insieme) by Mariotto di Paolo Sensi detto Terzuolo (attribuito) (seconda metà sec. XV)
ca 1474-ca 1482
La rosa è posta al centro del secondo riquadro dell'anta sinistra. Vi sono intarsiati lo struzzo con cartiglio e le iniziali FD
decorazione a intaglio (elemento d'insieme)
00062728
10
1000062728
Lo struzzo è uno dei più antichi emblemi di Federico da Montefeltro. Egli lo ereditò dal nonno Antonio (morto nel 1404) che lo adottò quale simbolo della sua resistenza nelle avversità. Generalmente, ma non in questo caso, l'animale, infatti, tiene nel becco una banderuola in cui si legge I HC ANVO R DAI T N GROSSO, versione alterata del tedesco ICH KANN VERDAUEN EIN GROSSES EISEN (io posso ingoiare un grosso ferro). Le iniziali F D si riferiscono, invece, al nome di Federico e alla sua carica ducale
46A122(FEDERICO DA MONTEFELTRO)4(+0)
emblema
La rosa è posta al centro del secondo riquadro dell'anta sinistra. Vi sono intarsiati lo struzzo con cartiglio e le iniziali FD
verso: anta sinistra secondo riquadro
emblema
Gubbio (PG)
1000062728-12
decorazione a intaglio
proprietà Stato
legno/ intaglio/ intarsio