tessuto, frammento - ambito Italia centrale (secc. XV/ XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000067657 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
tessuto, frammento
enit
tessuto, frammento - ambito Italia centrale (secc. XV/ XVI)
ca 1400-ca 1599
Il frammento quadrangolare avente su tre lati cesura netta e sul quarto cimosa. MOD. DEC.: dall'alto in basso a) Parte di modulo più grande: coppie di uccelli affrontati ad elemento vegetale ed addorsati ad una fontana. b) Coppie di felini affrontati ad una fonte zampillante ed adddorsati ad un elemento vegetale. c) Capovolto rispetto agli altri: coppie di uccelli ad ali spiegate affrontati ad elemento fantastico e addorsati a motivo romboidale. d) Modulo illeggibile, forse parte di una decorazione più grande con piccole cornici triangolari. e) Coppie di leoni in posizione araldica affrontati ad un pennone e addorsati ad albero simile ad una grossa palma, elementi vegetali fantastici riempiono e completanp la decorazione. f) Serie di cinque uccelli affrontati a rosetta bizantina e addorsati ad albero stilizzato. Completano la decorazione bande di trame serrate che delimitano i moduli decorativi. COLORI: fondo bianco; decorazione blu indaco. SCHEDA TECNICA: vedi scheda cartacea
tessuto (frammento)
D.B. 119
D.B. 220 f
00067657
10
1000067657
Questo tessuto propone il motivo dei leoni rampanti legato al mondo medievale. Il gusto di particolari minuti di lontana ascendenza gotica è qui reso con l'inserimento di piccoli fiori, croci, segmenti che completano il modulo principale
Il frammento quadrangolare avente su tre lati cesura netta e sul quarto cimosa. MOD. DEC.: dall'alto in basso a) Parte di modulo più grande: coppie di uccelli affrontati ad elemento vegetale ed addorsati ad una fontana. b) Coppie di felini affrontati ad una fonte zampillante ed adddorsati ad un elemento vegetale. c) Capovolto rispetto agli altri: coppie di uccelli ad ali spiegate affrontati ad elemento fantastico e addorsati a motivo romboidale. d) Modulo illeggibile, forse parte di una decorazione più grande con piccole cornici triangolari. e) Coppie di leoni in posizione araldica affrontati ad un pennone e addorsati ad albero simile ad una grossa palma, elementi vegetali fantastici riempiono e completanp la decorazione. f) Serie di cinque uccelli affrontati a rosetta bizantina e addorsati ad albero stilizzato. Completano la decorazione bande di trame serrate che delimitano i moduli decorativi. COLORI: fondo bianco; decorazione blu indaco. SCHEDA TECNICA: vedi scheda cartacea
tessuto
Perugia (PG)
1000067657
tessuto
proprietà Ente pubblico non territoriale
cotone
lino
bibliografia di confronto: Filo Arianna - 1988
bibliografia di confronto: Museo comunale Montone - 1997
bibliografia specifica: Tessitura ricamo artigianato - 1992
bibliografia di confronto: Drappi velluti taffetas - 1994
bibliografia di confronto: Pinacoteca comunale Deruta - 1992
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 1
risorse non online 0
risorse caricate 0