Stemma gentilizio (pianeta, opera isolata) - manifattura italiana (18)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000068209 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
pianeta, opera isolata Stemma gentilizio
enit
Stemma gentilizio (pianeta, opera isolata) - manifattura italiana (18)
1700-1799
La pianeta presenta le due fasce laterali posteriori sostituite con tessuto moderno in fibra sintetica. Galloni in seta e oro filato con motivo astratto. Trina in oro filato e lamina dorata, con motivo a ventagli, esecuzione a telaio meccanico. Fodera in taffetas di seta verde. Costruzione interna del tessuto: teletta in seta e lamina dorata. Armatura taffetas. La lamina dorata passa ad ogni colpo di trama e viene legata ogni due orditi da un ordito di fondo. ORDITO: Materia: seta, 1 capo, leggera t.S. Riduzione: fondo/ legamento: 46/cm Proporzione: / Scalinatura: / Colori: verde TRAMA: Materia: fondo: seta, a fascio, S.T.A. supplementare: lamina dorata Riduzione: fondo/ supplementare: 18/cm Proporzione: / Scalinatura: / Colori: verde, oro
pianeta (opera isolata)
00068209
1
10
1000068209
I fondi in oro e argento si diffondono a partire dal sec.XVI, soprattutto per i pregiati velluti in seta con grandi moduli decorativi. In un periodo precedente i fili d‘oro e d’argento erano utilizzati per eseguire le broccature. Grande fortuna ebbero i fondi dorati e argentati nel corso del ‘700, tali fondi erano molto usati per i ricami in sete colorate. A questo periodo è probabilmente da ricondursi l’uso della semplice teletta; il termine si trova nei documenti di archivio del sec.XVIII insieme a quello di “lama d’oro”, non accompagnate da altro tipo di decorazione. Nell’uso liturgico i tessuti d’oro e d’argento sostituivano tutti i colori liturgici tranne il nero e il viola da “Compendio delle cerimonie ecclesiastiche del Padre Gavanto con l’addizione del Padre Merati”, Venezia, 1761. Unici elementi per stabilire una collocazione cronologica sono i dati tecnici: tipo di tessitura, tipo di filato e di lamina metallica
44 A 1
Stemma gentilizio
La pianeta presenta le due fasce laterali posteriori sostituite con tessuto moderno in fibra sintetica. Galloni in seta e oro filato con motivo astratto. Trina in oro filato e lamina dorata, con motivo a ventagli, esecuzione a telaio meccanico. Fodera in taffetas di seta verde. Costruzione interna del tessuto: teletta in seta e lamina dorata. Armatura taffetas. La lamina dorata passa ad ogni colpo di trama e viene legata ogni due orditi da un ordito di fondo. ORDITO: Materia: seta, 1 capo, leggera t.S. Riduzione: fondo/ legamento: 46/cm Proporzione: / Scalinatura: / Colori: verde TRAMA: Materia: fondo: seta, a fascio, S.T.A. supplementare: lamina dorata Riduzione: fondo/ supplementare: 18/cm Proporzione: / Scalinatura: / Colori: verde, oro
Stemma gentilizio
Orvieto (TR)
1000068209
pianeta
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
seta/ taffetas/ laminatura