Madonna con Bambino e angeli (dipinto, frammento) - ambito eugubino (metà sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000075952 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento Madonna con Bambino e angeli
enit
Madonna con Bambino e angeli (dipinto, frammento) - ambito eugubino (metà sec. XIV) 
1340-1360 
figura femminile (Madonna) in posa frontale, aureola, manto blu, con braccio sinistro tiene il Bambino con veste gialla e in mano tiene un uccellino, aureola; fondale con drappo rosso tenuto da due angeli con lunghi capelli biondi 
dipinto (frammento) 
5995 
00075952 
10 
1000075952 
Nel 1910, a spese del Municipio di Gubbio e del Ministero della Pubblica Istruzione, sotto la guida del restauratore prof. Colarieti Tosti, l'affresco venne distaccato, riportato su tela e trasferito nella civica Pinacoteca Comunale ad opera dello Gnoli. L'operazione venne eseguita insieme ad altri tre affreschi di cui due, un "S. Giovanni Battista" ed una "Madonna con Bambino" furono attribuiti dal Santi (1979), come l'opera in esame, alla mano del pittore eugubino Mello (1285-1365 ca.), rilevante figura artistica della pittura trecentesca a Gubbio. Mello rimane ancora oggi una figura pressochè sconosciuta, poichè le fonti documentarie eugubine per il XIII e XIV secolo sono assai lacunose. "L' accentuarsi del plasticismo dei volti, mossi da un lieve sorriso e così intensi di vita, sembra il dato caratteristico del periodo più tardo di Mello", dopo il sesto decennio del secolo, nel quale il Santi vi pone questa "Madonna con Bambino" insieme alla tavola con la Vergine della Pinacoteca Comunale di Gubbio fortemente alterata da ridipinture e dal totale rifacimento del fondo d'oro e la "Madonna di Valdichiascio", in cui "il vigoroso plasticismo ed il dinamismo delle figure, quasi in chiave di robusto realismo... pare preannunciare certi aspetti del gotico tardo..indica(ndo) la finale maturazione di uno svolgimento stilistico iniziato... assai prima". La Garibaldi (1981) invece colloca il gruppo di affreschi della Pinacoteca tra gli anni 1345-1350, insieme alla 'Madonna di Valdichiascio' della Raccolta Diocesana 
Madonna con Bambino e angeli 
figura femminile (Madonna) in posa frontale, aureola, manto blu, con braccio sinistro tiene il Bambino con veste gialla e in mano tiene un uccellino, aureola; fondale con drappo rosso tenuto da due angeli con lunghi capelli biondi 
Madonna con Bambino e angeli 
Gubbio (PG) 
1000075952 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Santi F - 1980 
bibliografia di confronto: Neri Lusanna E - 1977 
bibliografia specifica: Garibaldi V - 1981 
bibliografia specifica: Lucarelli O - 1888 
bibliografia specifica: Rassegna d'Arte Umbra - 1910 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse