Via Crucis (Via Crucis, insieme) - bottega Italia centrale (metà/ inizio secc. XVIII/ XIX, sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000076168 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
Via Crucis, insieme Via Crucis
enit
Via Crucis (Via Crucis, insieme) - bottega Italia centrale (metà/ inizio secc. XVIII/ XIX, sec. XVII)
1600-1699
1741-1810
Cornice rettangolare con battuta dorata, modanatura dipinta di nero e profilo dorato. All'interno stampe acquarellate di 13 stazioni della Via Crucis
Via Crucis (insieme)
1122; 1123; 1124; 1125; 1126; 1127; 1128; 1129; 1130; 1131; 1132; 1133
00076168
13
10
1000076168
NSC (2015): La scheda Sargentini C. (2011) riporta per la serie della Via Crucis una produzione di ambito dell'Italia centrale dei secc. XVIII-XIX, con uguale datazione è presentata in Bacoccoli R. (2012). Tuttavia le incisioni appaiono tratte da modelli più antichi, probabilmente del sec. XVII, mentre si concorda con una fattura del XVIII/XIX per quanto riguarda la cornice. Degni di nota i particolari architettonici sugli sfondi, tratti da vedute realistiche di una città, al momento non identificata
73 D 43
Via Crucis
Cornice rettangolare con battuta dorata, modanatura dipinta di nero e profilo dorato. All'interno stampe acquarellate di 13 stazioni della Via Crucis
Via Crucis
San Giustino (PG)
1000076168
Via Crucis
proprietà Stato
legno/ intaglio/ doratura
carta/ pittura
carta/ stampo
carta/ incollaggio su tela
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 1
risorse non online 0
risorse caricate 0