brocca, opera isolata - bottega Italia centrale (secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000076284 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
brocca, opera isolata
enit
brocca, opera isolata - bottega Italia centrale (secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
piede a base circolare, collo del piede rialzato e collarino/ corpo solcat o da scanalature verticali con spigoli convessi/ bocca modanata e becco r i alzato/ manico composto da voluta composita decorata da motivo vegetale , alla sommità
brocca (opera isolata)
00076284
10
1000076284
Dalla più comune tipologia rinascimentale della brocca ad anfora, si disti nse gradualmente, per una svasatura verso l'alto del corpo, una diversa t i pologia detta poi "a casco", che ebbe grande diffusione in epoca barocca e d ancora nel settecento, con complicate varianti nella forma e nella de cor azione
piede a base circolare, collo del piede rialzato e collarino/ corpo solcat o da scanalature verticali con spigoli convessi/ bocca modanata e becco r i alzato/ manico composto da voluta composita decorata da motivo vegetale , alla sommità
brocca
Terni (TR)
1000076284
brocca
proprietà Ente religioso cattolico
bronzo/ argentatura/ cesellatura/ sbalzo
bibliografia di confronto: Montevecchi B./ Vasco Rocca S - 1987