dipinto, opera isolata by Altobelli Gioacchino (attribuito) (terzo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000077609 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata
dipinto, opera isolata by Altobelli Gioacchino (attribuito) (terzo quarto sec. XIX) 
dipinto, opera isolata di Altobelli Gioacchino (attribuito) (terzo quarto sec. XIX) 
ca 1852-ca 1852 
Il santo è inginocchiato perchè il cardinale reca la reliquia del Preziosi ssimo Sangue di Gesù. Segue il corteo dei conventuali recante il baldacch i no processionale. Sullo sfondo a sn delle colline e a ds le sagome di ab it azioni 
dipinto (opera isolata) 
00077609 
10 
1000077609 
Il dipinto ricorda il celebre evento dell'incontro del vescovo di Terni co n il santo francescano suo grande amico, durante il trasporto della reliq u ia del Preziosissimo Sangue di Gesù che Rapaccioli donò alla Cattedrale il 12 maggio 1652 (Silvestri, 1846, IV, 159). L'Altobelli dipinse nel 1849 il sipario del Teatro Verdi di Terni e nel 18 56 il sipario del teatro di Narni. Nelle note all'edizione della Storia di Terni dell'Angeloni del 19 66 datate 1881 si parla di un medaglione con il medesimo soggetto fatto re alizzare dal Rapaccioli (Valeri, 1998) 
Il santo è inginocchiato perchè il cardinale reca la reliquia del Preziosi ssimo Sangue di Gesù. Segue il corteo dei conventuali recante il baldacch i no processionale. Sullo sfondo a sn delle colline e a ds le sagome di ab it azioni 
dipinto 
Terni (TR) 
1000077609 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Umbria. Manuali - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here