piviale - manifattura Italia centrale (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000127049 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piviale
piviale - manifattura Italia centrale (seconda metà sec. XIX)
piviale - manifattura Italia centrale (seconda metà sec. XIX)
ca 1865-ca 1885
Piviale. Trina meccanica di cotone intorno allo scollo. Ganci metallici. Cappuccio con frangia e tre bottoni frangiati. Mod. dec.: Girali sostengono al loro interno e nei punti di congiunzione rose, violaciocche, garofani e orchidee. Colori: Fondo bianco-avorio, dec. policroma. Costruzione interna del tessuto: Faglia: l'effetto di costoline è determinato dalla presenza di una trama grossa e poco ritorta, legata in taffetas dagli orditi molto serrati. Ordito: Materia: seta 3 capi l. t. s.; Riduzione: 68 cm; Colore: bianco-avorio Trama: Materia: seta più capi a fascio s. t. a.; Riduzione: 30 cm; Colore: bianco-avorio Cimosa: non rinvenuta Ricamo: Eseguito con seta a tre capi t. s.; a punto erba e lanciato (agopittura), e in argento dorato filato a punto posato in applicazione
piviale
00127049
10
1000127049
Si tratta di un esempio di ricamo tipico della seconda metà dell'Ottocento, quando questa arte è diffusa soprattutto nell'ambito domestico e nei monasteri, dove appunto si producono i paramenti liturgici. I motivi ad S che contornano le figurazioni floreali inducono a pensare che questo oggetto proviene dallo stesso laboratorio delle schede n. 156-157
non presente
Piviale. Trina meccanica di cotone intorno allo scollo. Ganci metallici. Cappuccio con frangia e tre bottoni frangiati. Mod. dec.: Girali sostengono al loro interno e nei punti di congiunzione rose, violaciocche, garofani e orchidee. Colori: Fondo bianco-avorio, dec. policroma. Costruzione interna del tessuto: Faglia: l'effetto di costoline è determinato dalla presenza di una trama grossa e poco ritorta, legata in taffetas dagli orditi molto serrati. Ordito: Materia: seta 3 capi l. t. s.; Riduzione: 68 cm; Colore: bianco-avorio Trama: Materia: seta più capi a fascio s. t. a.; Riduzione: 30 cm; Colore: bianco-avorio Cimosa: non rinvenuta Ricamo: Eseguito con seta a tre capi t. s.; a punto erba e lanciato (agopittura), e in argento dorato filato a punto posato in applicazione
piviale
Orvieto (TR)
1000127049
piviale
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
seta
argento filato e seta/ ricamo
bibliografia di confronto: AA. VV - 1986
bibliografia specifica: Schuette M./Muller Christensen S - 1963