educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000135850 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata educazione di Maria Vergine
educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (terzo quarto sec. XVIII)
educazione di Maria Vergine (dipinto, opera isolata) - ambito Italia centrale (terzo quarto sec. XVIII)
1750-1774
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. Personaggi: San Giuseppe. Personaggi: Maria. Figure: Angeli. Strumenti musicali: Liuto. Strumenti musicali: Flauto. Figure: Cherubini. Oggetti: Libro. Oggetti: Sgabello. Oggetti: Cesta. Elementi architettonici: Balaustra. Elementi architettonici: Colonne. Elementi architettonici: Architrave. Elementi architettonici: Cupola. Paesaggi
dipinto (opera isolata)
00135850
10
1000135850
La tela è una copia della pala dipinta nel 1732 da Francesco Mancini per la chiesa di Santa Teresa degli Scalzi di Perugia, attualmente conservata nella Galleria Nazionale dell' Umbria. Forti consonanze si rilevano con le opere di Anton Maria Garbi
educazione di Maria Vergine
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. Personaggi: San Giuseppe. Personaggi: Maria. Figure: Angeli. Strumenti musicali: Liuto. Strumenti musicali: Flauto. Figure: Cherubini. Oggetti: Libro. Oggetti: Sgabello. Oggetti: Cesta. Elementi architettonici: Balaustra. Elementi architettonici: Colonne. Elementi architettonici: Architrave. Elementi architettonici: Cupola. Paesaggi
educazione di Maria Vergine
Marsciano (PG)
1000135850
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio