paliotto, elemento d'insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000145823 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

paliotto, elemento d'insieme
enit
paliotto, elemento d'insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVI) 
ca 1550-ca 1599 
Paliotto d'altare composto da quattro teli suddivisi da galloni in seta policroma e motivo geometrico. Frangia annodata in seta. Al centro lo stemma del Cardinale Fausto Poli. Fodera in tela di lino. L'armatura di fondo è in raso che al dritto forma un disegno. Il falso fondo della decorazione è dato da trame supplementari legate in diagonale da orditi di legamento. Il modello decorativo è una serie di maglie sfalsate formate da cornici ogivali con al centro la quercia araldica dai rami intrecciati. Il fondo è di colore giallo, le decorazioni sono in verde e viola. La fodera è in marrone 
paliotto (elemento d'insieme) 
00145823 
10 
1000145823 
Paliotto d'altare composto da quattro teli suddivisi da galloni in seta policroma e motivo geometrico. Frangia annodata in seta. Al centro lo stemma del Cardinale Fausto Poli. Fodera in tela di lino. L'armatura di fondo è in raso che al dritto forma un disegno. Il falso fondo della decorazione è dato da trame supplementari legate in diagonale da orditi di legamento. Il modello decorativo è una serie di maglie sfalsate formate da cornici ogivali con al centro la quercia araldica dai rami intrecciati. Il fondo è di colore giallo, le decorazioni sono in verde e viola. La fodera è in marrone 
paliotto 
Cascia (PG) 
1000145823 
paliotto 
proprietà Ente religioso cattolico 
canapa 
seta e lino/ broccatello 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse