Orfeo ed Euridice (dipinto, complesso decorativo) by Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000150568-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, complesso decorativo, II tondo a sinistra Orfeo ed Euridice
Orfeo ed Euridice (dipinto, complesso decorativo) by Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI) 
Orfeo ed Euridice (dipinto, complesso decorativo) di Signorelli Luca (e aiuti) (sec. XVI) 
1500-1503 
Al cventro di un tondo incorniciato da una bordura di colore scuro con piccoli elementi decorativi a sguscio , compare una raffigurazione in monocromo di Orfeo che, recando in mano il suo strumento ad arco, tenta di farsi seguire da Euridice. La giovane, dalla veste fluttuante ed il volto mesto, sembra invece piegarsi alla forza della schiera di demoni e diavoli che appare trattenerla e che è visibile sulla sinistra. Tutt'intorno è il deserto paesaggio roccioso 
dipinto (complesso decorativo) 
00150568 
10 
1000150568 
Anche i tondi istoriati in monocromo seguono in parte le veicende cronologiche più generali della zona inferiore delle pareti, che gu eseguita dal Signorelli presumibilmente per ultima, prima della fine dei lavori nel 1503. La figurazione di Orfeo e Euridice (Luzi 1866; Fumi 1891; Carli 1965) coglie il momento in cui Euridice, liberata dall'Ade, si accinge a seguire il sui amato, che aveva intercesso per lei, ma che aveva il divieto di voltarsi a guardarla. La raffigurazione delle creature dell'Ade in aspetto demoniaco è assolutamente sconosciuta alla mitologia classica, pertanto può considerarsi una libera interpretazione del Signorelli. L'esecuzione è attenta a bilanciare l'effetto della parte sinistra, più movimentata ed ombreggiata e quello della parte destra, più luminosa e spaziata 
Orfeo ed Euridice 
Al cventro di un tondo incorniciato da una bordura di colore scuro con piccoli elementi decorativi a sguscio , compare una raffigurazione in monocromo di Orfeo che, recando in mano il suo strumento ad arco, tenta di farsi seguire da Euridice. La giovane, dalla veste fluttuante ed il volto mesto, sembra invece piegarsi alla forza della schiera di demoni e diavoli che appare trattenerla e che è visibile sulla sinistra. Tutt'intorno è il deserto paesaggio roccioso 
II tondo a sinistra 
Orfeo ed Euridice 
Orvieto (TR) 
1000150568-2 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di confronto: Fumi L - 1891 
bibliografia di confronto: Carli E - 1965 
bibliografia di confronto: Luzi L - 1866 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here