allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria (monumento ai caduti) by Tamagnini Torquato (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000176739 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria
allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria (monumento ai caduti) di Tamagnini Torquato (sec. XX)
allegoria del soldato come eroe antico, allegoria della Vittoria (monumento ai caduti) by Tamagnini Torquato (sec. XX)
1921-1921
Monumento commemorativo ai Caduti di Deruta nella prima guerra mondiale. Il monumento sorge su un basamento a gradini. La parte centrale è costituita da un blocco di forma parallelepipeda ornato da un rilievo raffigurante la Vittoria nelle sembianze di una donna alata su di una quadriga. Da questo blocco si erge un torso di figura maschile priva di abbigliamento
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti)
00176739
10
1000176739
Tra il 1918 e il 1920 il Comune di Deruta decise di dedicare ai propri Caduti un parco della Rimembranza e un monumento, il primo prospiciente piazza Roma e il secondo collocato nella stessa piazza. La realizzazione del monumento fu affidata allo scultore perugino Torquato Tamagnini. Autore di bronzetti di gusto liberty, Tamagnini deve in realtà la sua fama proprio all'esecuzione di numerosi monumenti ai Caduti nel periodo seguente la prima guerra mondiale. Meritano particolare menzione, oltre a quello di Deruta (1921), i monumenti di: Sala Consilina, Forlì del Sannio, Venafro (1921), Arcevia (1923), S. Giovanni in Marignano (1925), Andretta, Guardia Perticara, Castelforte (1934). Nota del revisore [2016]: i monumenti di Forlì del Sannio (IS) e di Città della Pieve (PG) condividono con quello di Deruta la scelta di un bassorilievo nel quale è raffigurata la Vittoria nelle vesti di una donna che guida una quadriga. Tale soggetto è presente nel catalogo della "Casa d'Arte per la scultura Corinthia", ditta fondata da Torquato Tamagnini e specializzata nella produzione di monumenti ai caduti
45B : 5(+2) : 12B13 : 45A3 : 54F2(+1)
allegoria della Vittoria
allegoria del soldato come eroe antico
Monumento commemorativo ai Caduti di Deruta nella prima guerra mondiale. Il monumento sorge su un basamento a gradini. La parte centrale è costituita da un blocco di forma parallelepipeda ornato da un rilievo raffigurante la Vittoria nelle sembianze di una donna alata su di una quadriga. Da questo blocco si erge un torso di figura maschile priva di abbigliamento
allegoria del soldato come eroe antico ; allegoria della Vittoria
Deruta (PG)
1000176739
monumento ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo/ scultura
travertino/ scultura