allegorie memoria agricoltura industria (lapide commemorativa) by Cagianelli Enrico (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000176871 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale, muro esterno abitazione allegorie memoria agricoltura industria
allegorie memoria agricoltura industria (lapide commemorativa) di Cagianelli Enrico (sec. XX)
allegorie memoria agricoltura industria (lapide commemorativa) by Cagianelli Enrico (sec. XX)
1923-1923
Grande lastra di marmo bianco scolpita, sorretta da una mensola in marmo color rosa. In bassorilievo la lapide presenta un uomo nudo simbolo di vigore e forza, con la torcia simbolo della memoria ed un ramo di alloro simbolo della vittoria; ed un aratore e ciminiere simboli dell'agricoltura e dell'industria locale
Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale (lapide commemorativa)
00176871
10
1000176871
L'opera venne apposta il 2 aprile 1923, come ricordato nella lapide. Nota del revisore [2016] Un bozzetto autografo conservato presso l'Archivio di Stato di Perugia consente di identificare Enrico Cagianelli come autore della lapide. Si elencano di seguito i documenti che testimoniano la vicenda costruttiva dell'opera: il 13 dicembre 1920 il comitato pro monumento ai caduti di Ponte Valleceppi richiede al Comune di Perugia l'autorizzazione per l'erezione di una lapide a ricordo dei caduti nella grande guerra, allegando un bozzetto dello scultore Enrico Cagianelli affinchè venga approvato (foto SBEAPPGN1000176871a); il 3 marzo 1921 la Giunta Comunale delibera l'approvazione del bozzetto e del testo per la lapide, da collocare sulla facciata della casa di proprietà di Tini Alfonso. Nel 1923 il Cagianelli realizza un altro bozzetto, con delle varianti rispetto al primo (l'uomo, posto inizialmente al centro della lapide, viene collocato a sinistra), definitivamente approvato insieme al testo da incidere nel 1923 (foto SBEAPPGN1000176871b). L'inaugurazione della lapide ebbe luogo il 2 aprile 1923
45A3
allegorie memoria agricoltura industria
Grande lastra di marmo bianco scolpita, sorretta da una mensola in marmo color rosa. In bassorilievo la lapide presenta un uomo nudo simbolo di vigore e forza, con la torcia simbolo della memoria ed un ramo di alloro simbolo della vittoria; ed un aratore e ciminiere simboli dell'agricoltura e dell'industria locale
muro esterno abitazione
allegorie memoria agricoltura industria
Perugia (PG)
1000176871
lapide commemorativa
proprietà privata
marmo