mascherone (mensola, coppia) - bottega Italia centrale (fine/ metà secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000196040 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
mensola, coppia mascherone
enit
mascherone (mensola, coppia) - bottega Italia centrale (fine/ metà secc. XVII/ XVIII)
ca 1690-ca 1750
Trattasi di una coppia di mensole con mascherone dorato al centro, inquadrato entro una cornice sagomata e modanata di colore grigio intervallata da decorazione con fondo oro. La mensola presenta, una base superiore, decorata da una cornice con fregio modanato decorato da strette unghiature dorate, come le cornici. Più in basso si inserisce una struttura lignea circolare in cui si imposta il mascherone dorato che nelle parti terminali delle orecchie e della testa presenta delle decorazioni vegetali e racemi. Il mascherone è inquadrato su una cornice di sfondo sagomata decorata anch'essa da piccole unghiature dorate
mensola (coppia)
609
00196040
10
1000196040
Bacoccoli R. (2012), si limita a fornire una collocazione riscontrata all'interno del castello che è quella della Stanza dei Fiumi, tuttavia, non avanza nessuna datazione dei pezzi
48 A 98 21 1
mascherone
Trattasi di una coppia di mensole con mascherone dorato al centro, inquadrato entro una cornice sagomata e modanata di colore grigio intervallata da decorazione con fondo oro. La mensola presenta, una base superiore, decorata da una cornice con fregio modanato decorato da strette unghiature dorate, come le cornici. Più in basso si inserisce una struttura lignea circolare in cui si imposta il mascherone dorato che nelle parti terminali delle orecchie e della testa presenta delle decorazioni vegetali e racemi. Il mascherone è inquadrato su una cornice di sfondo sagomata decorata anch'essa da piccole unghiature dorate
mascherone
San Giustino (PG)
1000196040
mensola
proprietà Stato
legno/ pittura
legno/ scultura