figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a lapide, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (primo quarto sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000196106 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a lapide, elemento d'insieme, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale, in alto figura di soldato: fante
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a lapide, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (primo quarto sec. XX)
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a lapide, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (primo quarto sec. XX)
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a lapide)
Monumento a lapide, recante sulla sinistra la testa di un soldato; in basso due gladii e, al centro, una torcia con fiamma ardente. La lapide, di forma rettangolare, non ha un bordo lineare, ma frastagliato. In basso, una cornicetta in spessore di lastra, reca il motivo decorativo vegetale, ma carico di significati simbolici, delle foglie di quercia
1934-1934
1000196106
monumento ai caduti a lapide
00196106
1
10
1000196106
Il monumento a lapide è da connettere a quello, di fattura simile, datato al 1925 e collocato nella piazza del vicino centro di Selci. La lapide è attualmente incorporata nel monumento ai caduti di tutte le guerre, in mattoni composto a figurare un muro diruto, in maniera analoga a quello di Lama che, però, è realizzato in pietra. La data della lapide, 1934, è riportata nella scheda pubblicata su http://www.monumentigrandeguerra.it/ Nota del revisore [2016] La lapide fu inaugurata il 24 giugno 1934 su iniziativa della locale sezione Associazione Nazionale Combattenti (v. Tacchini, Pellegrini, 2010)
figura di soldato: fante
in alto
45B : 45D313(+21)
25G3(QUERCIA)(+22)
Monumento a lapide, recante sulla sinistra la testa di un soldato; in basso due gladii e, al centro, una torcia con fiamma ardente. La lapide, di forma rettangolare, non ha un bordo lineare, ma frastagliato. In basso, una cornicetta in spessore di lastra, reca il motivo decorativo vegetale, ma carico di significati simbolici, delle foglie di quercia
San Giustino (PG)
proprietà Ente pubblico territoriale
figura di soldato: fante
marmo/ scultura
marmo/ sagomatura/ incisione
bibliografia specifica: Tacchini, A./ Pellegrini, M - 2010