paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000218789-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

paramento liturgico, insieme
paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII) 
paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII) 
post 1776-ante 1799 
Paramento liturgico composto da pianeta, due dalmatiche, due stole, tre manipoli. Tessuto viola decorato da partiture verticali delineate da due nastri di pizzo bianco intrecciati, generanti degli spazi percorsi da esili rigature bianche e azzurre dai margini smerlati cui si sovrappongono isolati rami con fiori avorio e foglie argentate, disposti in successione verticale con andamento ondulante; da ciascun ramo si diparte un ramoscello con rose e fiorellini policromi 
paramento liturgico (insieme) 
223_A-2017/05/26-1038 
223-2017/05/26-1038 
244-2017/05/29-1038 
00218789 
10 
1000218789 
Il tessuto, assegnabile ad una manifattura italiana o francese, è databile all'ultimo quarto del Settecento. Nella pubblicazione del Fabbi su Preci e la Valla Castoriana è citato un parato liturgico in terzo la cui descrizione sembra corrispondere a quello in esame (cfr. Fabbi 1963, p. 151) 
soggetto assente 
Paramento liturgico composto da pianeta, due dalmatiche, due stole, tre manipoli. Tessuto viola decorato da partiture verticali delineate da due nastri di pizzo bianco intrecciati, generanti degli spazi percorsi da esili rigature bianche e azzurre dai margini smerlati cui si sovrappongono isolati rami con fiori avorio e foglie argentate, disposti in successione verticale con andamento ondulante; da ciascun ramo si diparte un ramoscello con rose e fiorellini policromi 
paramento liturgico 
Spoleto (PG) 
1000218789-0 
paramento liturgico 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ taffetas/ broccatura/ pelo strisciante 
bibliografia specifica: Fabbi A - 1963 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here