scene di genere e della vita di San Sebastiano (dipinto, ciclo) by Montanini Pietro (attribuito) - ambito umbro (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1000219490 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo scene di genere e della vita di San Sebastiano
scene di genere e della vita di San Sebastiano (dipinto, ciclo) di Montanini Pietro (attribuito) - ambito umbro (sec. XVII) 
scene di genere e della vita di San Sebastiano (dipinto, ciclo) by Montanini Pietro (attribuito) - ambito umbro (sec. XVII) 
1650-1665 
Affreschi con scene di genere e tratte dalla vita di San Sebastiano 
dipinto (ciclo) 
00219490 
10 
1000219490 
Un arco dà l'accesso ad una cappella quadrilatera con otto pilastri, cornicione e cupola in stucco. Sull'altare è un crocifisso ligneo tra la Madonna e San Giovanni evangelista dipinti ad affresco, di lato una nicchia con una scena di genere con un paesaggio lacustre. La cupola in stucco presenta una decorazione quadripartita originante dalla colomba dello Spirito Santo posta al centro, costituita da decorazioni a grottesche che circondano ovali con soggetti allegorici, sovrastate da cherubini. Sulle lunette storie della vita di San Sebastiano. Sulle pareti, affiancate alle lesene architettoniche, corrono ricche candelabre dipinte in policromia su fondo rosso, azzurro e giallo. Nella cappella vi era pure una tela con S. Onofrio e scene della sua vita, attribuita al Montanini (1672), proveniente dall'altare dei Tintori dell'ormai distrutta chiesa di Sant'Elisabetta, attualmente collocata al Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia. Esternamente alla cappella è effigiato il Battista fanciullo sovrastato da una gloria di angeli 
11 H (Sebastiano); 73 D 64 1 
scene di genere e della vita di San Sebastiano 
Affreschi con scene di genere e tratte dalla vita di San Sebastiano 
scene di genere e della vita di San Sebastiano 
Perugia (PG) 
1000219490 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Abbozzo F - 1983 
bibliografia specifica: Mancini F. F., Casagrande G - 1982 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here