porta, a un'anta by Passeri, Pietro - bottega Italia centrale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/10iccd_modi_9301670378651 an entity of type: CulturalProperty

Porta ad un'anta, con ampia specchiatura decorata a embricazioni, disposte in file disposte in file sfalsate. Il disegno riprende letteralmente quello delle due colonne centrali del frontone ovest
porta, a un'anta di Passeri, Pietro - bottega Italia centrale (sec. XX) 
porta, a un'anta by Passeri, Pietro - bottega Italia centrale (sec. XX) 
sec. XX secondo quarto 
1932- 
porta a un'anta 
La porta risale al 1932: fu realizzata dal falegname Pietro Passeri, Mobili d'Arte 32 Corso Garibaldi Perugia. AS GNU, Busta AS 81, fascicolo 3, c. 284 1 agosto 1932. Conto dei lavori eseguiti per Tempio del Clitunno e per la Pinacoteca di Trevi ad incarico della R.a Soprintendenza monumenti dell'Umbria. N. 2 Porte laterali di accesso al Tempio, ad una partita, con grande specchio rilevato ed intagliato a squame in castagno con fodera di abete, verniciate prime a minio quindi patinate a bronzo. N. 1 porta a due partite con transenna traforato sul bordo superiore, specchi rilevati egualmente lavorati; castagno foderato in abete e verniciato c.s. N. 1 Transenna per la grande finestra centrale interna anch'essa in castagno. Prezzo concordato pr tutto il lavoro, compresa l'assistenza per la posa: £ 1650 
2019.1.0016 
Porta ad un'anta, con ampia specchiatura decorata a embricazioni, disposte in file disposte in file sfalsate. Il disegno riprende letteralmente quello delle due colonne centrali del frontone ovest 
porta a un'anta 
ICCD_MODI_9301670378651 
porta a un'anta 
proprietà Stato 
intaglio 
legno di abete 
battitura 
sagomatura 
modanatura 
impiallacciatura in castagno 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here