Santa Caterina da Bologna (dipinto) - ambito marchigiano (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100016854 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Santa Caterina da Bologna
enit
Santa Caterina da Bologna (dipinto) - ambito marchigiano (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
1690-1710 
Personaggi: Santa Caterina da Bologna. Attributi: (Santa Caterina da Bologna) abbigliamento religioso; teschio; corona; libro. Oggetti: crocifisso 
dipinto 
00016854 
11 
1100016854 
Dal ms. 456 dell'Oliveriana risulta ce, nel 1715, dall'altare cosiddetto della "Nunziatina" fu tolto il quadro dell'Annunciazione e, al suo posto, "Il signor conte Bolognetti" vi collocò quello di Santa Caterina da Bologna. In seguito, dopo il 1729, il dipinto fu spostato nella sede attuale. W. Fontana (scheda sopr. 1957) attribuisce la tela ad un pittore della scuola del Pandolfi, tuttavia esso sembra già molto vicino al sec. XVIII 
Santa Caterina da Bologna 
Personaggi: Santa Caterina da Bologna. Attributi: (Santa Caterina da Bologna) abbigliamento religioso; teschio; corona; libro. Oggetti: crocifisso 
Santa Caterina da Bologna 
Pesaro (PU) 
1100016854 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse