stazione XIII: Gesù deposto dalla croce (Via Crucis, elemento d'insieme) di Lazzarini Giovanni Andrea (scuola) (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100023056-13 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

Via Crucis, elemento d'insieme stazione XIII: Gesù deposto dalla croce
enit
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce (Via Crucis, elemento d'insieme) di Lazzarini Giovanni Andrea (scuola) (fine sec. XVIII) 
1790-1799 
Personaggi: Cristo; San Giovanni evangelista. Figure: soldato 
Via Crucis (elemento d'insieme) 
00023056 
11 
1100023056 
I dipinti sono della scuola del Lazzarini pittore e architetto pesarese eseguite a spese di un devoto. Le cornici dorate e ben intagliate, sono quelle originali. L'esecuzione pare risentire di quell'eclettismo che contraddistingue il Lazzarini e la sua scuola. La tendenza letteraria a volte leziosa della pittura del Lazzarini di formazione romana influenzato dal Maratta, appare evidente nei vari episodi che suggeriscono un'immagine di Cristo quasi distaccato e non sofferente nel dolore. La diversa tipologia del Cristo nei vari episodi e la qualità esecutiva che distingue certi momenti dagli altri, sembrano suggerire l'attribuzione a più mani 
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce 
Personaggi: Cristo; San Giovanni evangelista. Figure: soldato 
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce 
Urbino (PU) 
1100023056-13 
Via Crucis 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Lazzari A - 1801 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse