motivi decorativi (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Picchi Giorgio (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100033466-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, complesso decorativo motivi decorativi
enit
motivi decorativi (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Picchi Giorgio (seconda metà sec. XVI) 
1550-1599 
Nella volta a crociera, distribuiti nelle quattro vele decorate a grottesche, sono quattro dipinti entro cornici a cartella dai contorni dipinti di giallo rette da coppie di angioletti ignudi. Si susseguono, a partire dell'ingresso che da nella rientranza di Via Santa Chiara: Sant'Elena e la croce, la santa al centro, vesti verde, giallino sfumate, il capo incoronato, tra due gruppi di fanciulli con la croce; prevalgono tinte verdognole e a sinistra altri personaggi, a destra, ignudo dal carnato rosa quello in primo piano. Sullo sfondo di architettura altre figure; un gruppo di cavalieri, armati con elmo e cavalli; prevalgono tinte dal verdognolo al verde, al giallo e rosso; la crocifissione, il Cristo crocifisso, perizoma bianco, tra la Madonna, veste rosa, manto azzurro e San Giovanni, veste rosse; l'Apparizione della croce in alto, entro luce dorata, la croce appare e personaggi sbigottiti, divisi in due gruppi, a sinistra vestiti di rosso, giallino e verde, a destra di verde con manto giallo, arancio, veste e manto rosa 
decorazione pittorica (complesso decorativo) 
00033466 
11 
1100033466 
Opera di Giorgio Picchi (A. Lazzari, 1801, p.85), denotano notevole finezza esecutiva 
motivi decorativi 
Nella volta a crociera, distribuiti nelle quattro vele decorate a grottesche, sono quattro dipinti entro cornici a cartella dai contorni dipinti di giallo rette da coppie di angioletti ignudi. Si susseguono, a partire dell'ingresso che da nella rientranza di Via Santa Chiara: Sant'Elena e la croce, la santa al centro, vesti verde, giallino sfumate, il capo incoronato, tra due gruppi di fanciulli con la croce; prevalgono tinte verdognole e a sinistra altri personaggi, a destra, ignudo dal carnato rosa quello in primo piano. Sullo sfondo di architettura altre figure; un gruppo di cavalieri, armati con elmo e cavalli; prevalgono tinte dal verdognolo al verde, al giallo e rosso; la crocifissione, il Cristo crocifisso, perizoma bianco, tra la Madonna, veste rosa, manto azzurro e San Giovanni, veste rosse; l'Apparizione della croce in alto, entro luce dorata, la croce appare e personaggi sbigottiti, divisi in due gruppi, a sinistra vestiti di rosso, giallino e verde, a destra di verde con manto giallo, arancio, veste e manto rosa 
motivi decorativi 
Urbino (PU) 
1100033466-0 
decorazione pittorica 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse