deposizione (dipinto) by Cialdieri Girolamo di Bartolomeo (metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100037168 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto deposizione
deposizione (dipinto) by Cialdieri Girolamo di Bartolomeo (metà sec. XVII)
deposizione (dipinto) di Cialdieri Girolamo di Bartolomeo (metà sec. XVII)
dipinto
Deposizione di Cristo assistito dalla Madonna dolente, dai Santi Giacomo, Andrea, Bartolomeo e Giovanni. In alto, tra le nubi, angioletti assistono alla scena
1640-1660
1100037168
dipinto
00037168
11
1100037168
Composizione estremamente ricca per la simbologia, l'ideazione e il senso del colore. Il dipinto, sconosciuto alla critica, senza ombra di dubbi è riconducibile all'arte di Girolamo Cialdieri, urbinate, rifacentesi all'arte del Barocci e del Ridolfi. Chiaramente suo è il rimando al volto della Vergine, che ama adoperare quasi sempre (si veda, anche per la vicinanza geografica, la Deposizione della chiesa di S. Stefano a Piobbico), suo è l'alto uso del colore, così vivo nelle carni degli Apostoli, livido nel corpo senza vita del Cristo. E' senz'altro accostabile al Transito di San Giuseppe conservato nella stessa chiesa vadese
deposizione
Deposizione di Cristo assistito dalla Madonna dolente, dai Santi Giacomo, Andrea, Bartolomeo e Giovanni. In alto, tra le nubi, angioletti assistono alla scena
Sant'Angelo in Vado (PU)
detenzione Ente religioso cattolico
deposizione
tela/ pittura a olio