lampadario - a bracci by Boni Raffaele (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100044083 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lampadario, a bracci
lampadario - a bracci by Boni Raffaele (sec. XIX) 
lampadario - a bracci di Boni Raffaele (sec. XIX) 
1867-1867 
Lampadario con bulbo centrale in legno, intagliato a foglie d'acanto, da cui si dipartono nel primo ordine dodici bracci portalampada intervallati da fiori su alti steli, nel secondo ordine, sei bracci portalampada intervallati da foglie d'acanto, tutti terminanti con piattello; è sorretto da tre catene 
lampadario (a bracci) 
1389 
00044083 
11 
1100044083 
Dalla bibliografia si evince che il lampadario, oggi elettrificato, era originariamente una lumiera alimentata ad olio d'annata, perché quello irrancidito non era compatibile per il suo cattivo odore. Mediante l'ausilio di un argano la lumiera veniva calata ogni sera sino alla platea, accesa nei suoi singoli lumi e poi risollevata. Al momento della trasformazione del teatro in sala cinematografica, nel 1919, venne rimosso dalla sua collocazione originaria perché, con la sua mole, ostacolava la visone delle proiezioni 
Lampadario con bulbo centrale in legno, intagliato a foglie d'acanto, da cui si dipartono nel primo ordine dodici bracci portalampada intervallati da fiori su alti steli, nel secondo ordine, sei bracci portalampada intervallati da foglie d'acanto, tutti terminanti con piattello; è sorretto da tre catene 
lampadario 
Ostra (AN) 
1100044083 
lampadario a bracci 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cristallo 
legno/ intaglio/ pittura/ doratura 
metallo/ pittura/ doratura 
bibliografia specifica: Pettinari A - 1997 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here