motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) by Gagliardini Vincenzo (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100044120-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
decorazione plastica, serie motivi decorativi a girali vegetali
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) by Gagliardini Vincenzo (sec. XIX)
motivi decorativi a girali vegetali (decorazione plastica, serie) di Gagliardini Vincenzo (sec. XIX)
1863-1866
Decorazioni: motivi decorativi a girali vegetali; foglie d'acanto
decorazione plastica (serie)
00044120
2
11
1100044120
La decorazione attuale risale alla ristrutturazione dell'edificio eseguita seguendo probabilmente il progetto dell'architetto di Barbara, Francesco Fellini. Un documento giacente presso l'Archivio comunale di Ostra datato 7 novembre 1866 riporta la nota spese e la quietanza del Sig. Gagliardini Vincenzo per lavori di intaglio e doratura nei quattro palchetti del proscenio e nell'atrio della platea. Il preesistente teatro, in legno, era stato costruito su disegni del fanese Domenico Bianconi, tra il 1770 e il 1773, ma già prima del 1764 si ha memoria, nella toponomastica cittadina, di una struttura teatrale antecedente. Nel 1919 venne trasformato in sala cinematografica e soltanto all'inizio degli anni '70 tornerà ad ospitare compagnie locali. Dopo una lunga chiusura per lavori di rinnovamento e restauro, sulla base delle più severe norme di sicurezza, è stato riaperto nel 1998. L'opera era stata precedentemente attribuita a Morini Fortunato, artista di cui non si è però trovato riscontro in alcuna fonte bibliografica recente
motivi decorativi a girali vegetali
Decorazioni: motivi decorativi a girali vegetali; foglie d'acanto
motivi decorativi a girali vegetali
Ostra (AN)
1100044120-1
decorazione plastica
proprietà Ente pubblico territoriale
legno/ intaglio/ doratura
bibliografia di confronto: Veneri A - 1983
bibliografia specifica: Pettinari A - 1997
bibliografia specifica: teatro Marche - 1997