porta - a due battenti di Ambrosi Francesco (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100051316 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
porta, a due battenti
enit
porta - a due battenti di Ambrosi Francesco (sec. XVII)
1607-1607
Porta di ingresso alla chiesa, a due ante, suddivise in quattro specchi evidenziati da cornici in rilievo e delimitate da lesene percorse da motivo a spirale che prosegue a delineare l'arco superiore. Questo insiste su cornice d'imposta animata da piccole volute a ricciolo e contiene cartella mistilinea con tre mete sovrastate da croce e coppia di clessidre. Due piccole grate sono ricavate in due degli specchi
porta (a due battenti)
00051316
11
1100051316
" 21 ottobre 1607, m.ro Franc.o Ambrosi, m.ro Alessandro Giardinerio e m.ro Giov. Batt. di Berto et 5 altri compagni devono avere scudi 20 per la porta dell'Oratorio " (documento pubblicato da E.Scatassa, Mastro Francesco Ambrosi e Mastro Valerio Armellino di Urbino intagliatori, in Ra. B. A. I., a. III, 1900, nn. 3/4/5, pp. 79-80). Mentre in un Inventario del 1814 la porta viene descritta come di legno di noce, con due chiavi e puntoni di ferro
Porta di ingresso alla chiesa, a due ante, suddivise in quattro specchi evidenziati da cornici in rilievo e delimitate da lesene percorse da motivo a spirale che prosegue a delineare l'arco superiore. Questo insiste su cornice d'imposta animata da piccole volute a ricciolo e contiene cartella mistilinea con tre mete sovrastate da croce e coppia di clessidre. Due piccole grate sono ricavate in due degli specchi
porta
Urbino (PU)
1100051316
porta a due battenti
proprietà Ente religioso cattolico
legno di noce/ sagomatura/ intaglio