orologio - fisso - bottega italiana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100087582 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

orologio, fisso
enit
orologio - fisso - bottega italiana (sec. XIX) 
1810-1820 
Entro un bordo a perline il quadrante ha inscritti quattro cerchi: uno con i minuti primi e l'enumerazione dei secondi da cinque in cinque; uno più marcato, reca segnate le ore con numerazione romana; viene quindi un cerchio con i giorni del mese dei quali sono numerati i dispari e i pari segnati con un punto; vengono quindi i giorni della settimana e quattro sfere 
orologio (fisso) 
00087582 
11 
1100087582 
L'ingegnoso e utile orologio era collegato per la parte meccanica a quello esposto al pubblico sulla torre campanaria e, come quello, vide la sua origine nella seconda decade del secolo XIX 
Entro un bordo a perline il quadrante ha inscritti quattro cerchi: uno con i minuti primi e l'enumerazione dei secondi da cinque in cinque; uno più marcato, reca segnate le ore con numerazione romana; viene quindi un cerchio con i giorni del mese dei quali sono numerati i dispari e i pari segnati con un punto; vengono quindi i giorni della settimana e quattro sfere 
orologio 
Urbino (PU) 
1100087582 
orologio fisso 
proprietà Ente religioso cattolico 
metallo 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse