Madonna con Bambino e Santi (dipinto) di Palmerini Pietro Antonio detto Crocchia (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100087971 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino e Santi
enit
Madonna con Bambino e Santi (dipinto) di Palmerini Pietro Antonio detto Crocchia (sec. XVI)
1534-1535
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio Abate; San Giacomo Maggiore; San Cristoforo; San Gioacchino. Figure: angeli. Elementi architettonici: nicchia. Oggetti: drappo; roccione. Strumenti musicali: liuto
dipinto
00087971
11
1100087971
L'opera, su tela applicata su tavola, è stata trasferita per la demolizione della chiesa. Il dipinto fu commissionato al Palmerini dalla Confraternita dei Santi Antonio e Giacomo, come dai documenti dell'Archivio della Confraternita citati da A. Corradini (1890, p. 1032). Con la demolizione della chiesa di Sant'Antonio Abate la tavola passò in passo in proprietà della Chiesa Cattedrale. Contrariamente all'opinione comune, questo non è l'unico dipinto riconosciuto del pittore, ma ne esistono altri due in chiese di Dubrovnik. L'opera "con buon disegno e naturale panneggiamento" (Grossi, 1856, p. 4) e definita dal Lauri (1808, p. 281) "bella veramente che molto piega al moderno" era corredata in alto da un lunettone raffigurante l'Eterno a braccia aperte e che ora si trova nei depositi della cattedrale di Urbino. Al Palmerini, considerato un condiscepolo di Raffaello, vengono attribuite ipoteticamente varie copie da Raffaello, di provenienza urbinate (Bolaffi)
Madonna con Bambino e Santi
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio Abate; San Giacomo Maggiore; San Cristoforo; San Gioacchino. Figure: angeli. Elementi architettonici: nicchia. Oggetti: drappo; roccione. Strumenti musicali: liuto
Madonna con Bambino e Santi
Urbino (PU)
1100087971
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Lazzari A - 1801