Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari (dipinto) by Monti Nicola Antonio (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100102045 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari
Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari (dipinto) by Monti Nicola Antonio (seconda metà sec. XVIII)
Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari (dipinto) di Monti Nicola Antonio (seconda metà sec. XVIII)
1750-1799
Personaggi: Cristo; San Giovanni Evangelista; San Luca Evangelista; San Filippo Neri; Santa Caterina d'Alessandria; San Nicola di Bari. Attributi: (San Giovanni) libro; pennino; (San Luca) libro; pennino; (Santa Caterina) spada; palma del martirio; (San Nicola di Bari) abiti pontificali; pastorale; libro; tre palle. Figure: cherubini. Paesaggi
dipinto
00102045
11
1100102045
L`opera non datata nè firmata si trova menzionata la prima volta nell`Inventario dell'antica chiesa redatto nel 1760
Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari
Personaggi: Cristo; San Giovanni Evangelista; San Luca Evangelista; San Filippo Neri; Santa Caterina d'Alessandria; San Nicola di Bari. Attributi: (San Giovanni) libro; pennino; (San Luca) libro; pennino; (Santa Caterina) spada; palma del martirio; (San Nicola di Bari) abiti pontificali; pastorale; libro; tre palle. Figure: cherubini. Paesaggi
Cristo Salvatore tra San Giovanni Evangelista, San Luca, San Filippo Neri, Santa Caterina d'Alessandria e San Nicola di Bari
Santa Vittoria in Matenano (AP)
1100102045
dipinto
detenzione Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Zampetti P - 1991
bibliografia specifica: Crocetti G - 1986