leone (scultura, serie) - ambito europeo (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100116484 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura, serie leone
leone (scultura, serie) - ambito europeo (sec. XIV)
leone (scultura, serie) - ambito europeo (sec. XIV)
scultura (serie)
Ai lati del portale, i due leoni, privi della colonnina di sostegno, sono infissi nel muro. Stanno acovacciati, con le zampe anteriori flesse e la testa rivolta verso l'interno come per tener d'occhio l'entrata. Muso a tratti mutilo
1325-1325
1100116484
scultura
00116484
2
11
1100116484
La coppia di leoni ha la particolarità di non essere stilofora, ma studiata per una collocazione a mezzaria e sorretta da colonne, scomparse. Da attribuirsi alle maestranze di Magister Gallus: buona la cura del pelame e la naturalezza della posizione
leone
Ai lati del portale, i due leoni, privi della colonnina di sostegno, sono infissi nel muro. Stanno acovacciati, con le zampe anteriori flesse e la testa rivolta verso l'interno come per tener d'occhio l'entrata. Muso a tratti mutilo
Montegiorgio (AP)
detenzione Ente pubblico territoriale
leone
pietra
bibliografia di confronto: Liberati G./ Liberati M - 1974