altare by Solari Pietro (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100117625 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare
altare by Solari Pietro (prima metà sec. XVII)
altare di Solari Pietro (prima metà sec. XVII)
ca 1600-ca 1649
Altare composto da un basamento su cui si impostano due colonne laterali scanalate con capitello composito che sorreggono una trabeazione decorata da dentelli e sormontata da un ricco timpano con pannello centrale
altare
00117625
11
1100117625
A quanto risulta dai documenti, la sontuosa decorazione plastica della chiesa fu affidata allo stuccatore romano Pietro Solari o Solaro, venuto a Fano per realizzare su disegno di Girolamo Rainaldi le ornamentazioni a stucco della cappella Nolfi in Cattedrale. Pietro Solari "con tre lavoranti et un garzone in otto mesi stuccò nel 1619 tutta la volta grande con i cornicioni, e colonne sino a terra" (G. Ligi, Congregazione dell'Oratorio di Fano, Ms. 76, Fano, Biblioteca Federiciana, 1710, c.43), allestendo quella scansione che servirà poi al Viviani per i suoi affreschi. Al Solari vengono attribuiti anche gli altri stucchi che scandiscono la successione delle cappelle e decorano gli archi, gli archivolti e le paraste, con festoni, conchiglie, teste di cherubini e angeli sdraiati sui cornicioni degli archi di accesso alle cappelle stesse, realizzati all'incirca nello stesso periodo, o negli anni immediatamente successivi. E' dunque verosimile attribuirgli anche l'altare in esame, stilisticamente simile alle opere citate
Altare composto da un basamento su cui si impostano due colonne laterali scanalate con capitello composito che sorreggono una trabeazione decorata da dentelli e sormontata da un ricco timpano con pannello centrale
altare
Fano (PU)
1100117625
altare
detenzione Ente pubblico territoriale
marmo
stucco
bibliografia specifica: Mariano F - 1996
bibliografia specifica: Battistelli F - 1993
bibliografia specifica: Calegari G - 1989
bibliografia specifica: Carloni L - 1995
bibliografia specifica: Fucili Bartolucci A - 1986