decorazione plastica by Buonaguardia Lauro (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100117657 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione plastica
decorazione plastica di Buonaguardia Lauro (sec. XVII)
decorazione plastica by Buonaguardia Lauro (sec. XVII)
decorazione plastica
Al centro del transetto, poggiante su quattro arcate principali, si eleva la cupola, la cui struttura architettonica è scandita da cornici dorate aggettanti, da finestre e da nicchie, nelle quali sono collocate figure di angeli; la sommità della cupola è impreziosita da cherubini realizzati a tutto tondo
1699-1699
1100117657
decorazione plastica
00117657
11
1100117657
La maestosa cupola, realizzata, secondo le fonti (G. Ligi, Congregazione dell'Oratorio di Fano, Ms. 76, Fano, Biblioteca Federiciana, 1710, c.43), dall'architetto romano Girolamo Caccia, che a quel tempo si trovava a Fano per dei lavori connessi al porto, fu decorata alla fine del secolo, dal 1696 circa al 1700, da Lauro Buonaguardia, pittore e decoratore bolognese. Qui egli realizza un prezioso effetto scenografico popolato da statue di angeli e santi, pitture con fondo dorato e preziosi motivi decorativi animati da un vivace gioco di chiaroscuri dovuto alla policromia e alla luce che entra dai finestroni del tamburo
Al centro del transetto, poggiante su quattro arcate principali, si eleva la cupola, la cui struttura architettonica è scandita da cornici dorate aggettanti, da finestre e da nicchie, nelle quali sono collocate figure di angeli; la sommità della cupola è impreziosita da cherubini realizzati a tutto tondo
Fano (PU)
detenzione Ente pubblico territoriale
decorazione plastica
muratura
stucco/ doratura/ pittura
bibliografia specifica: Battistelli F - 1973
bibliografia specifica: Mariano F - 1996
bibliografia specifica: Battistelli F - 1993
bibliografia specifica: Calegari G - 1989
bibliografia specifica: Carloni L - 1995