rilievo - ambito marchigiano (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100133656 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

rilievo - ambito marchigiano (sec. XIV) 
rilievo - ambito marchigiano (sec. XIV) 
1326-1326 
Personaggi: San Giuliano. Animali: cavallo. Oggetti: stendardo con macina di mulino 
rilievo 
00133656 
11 
1100133656 
L`opera proviene dalla Fonte Maggiore di Macerata (1326) ed è riferibile ad ambito locale. Attualmente si trova nell'atrio d'ingresso dei Musei municipali assieme ad altri stemmi della medesima provenienza. L'identificazione del cavaliere con San Giuliano, protettore di Macerata, è confermata dalla macina di mulino, simbolo della città, al centro dello stendardo portato dal santo. Secondo Gentili si tratta della prima figurazione del santo patrono maceratese 
Personaggi: San Giuliano. Animali: cavallo. Oggetti: stendardo con macina di mulino 
rilievo 
Macerata (MC) 
1100133656 
rilievo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
pietra 
bibliografia specifica: Gentili O - 1967 
bibliografia specifica: Paci L - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here