Scultura dipinta, non identificabile (scultura) by Gandini Marcolino (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100133798 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura non identificabile
Scultura dipinta, non identificabile (scultura) by Gandini Marcolino (sec. XX)
Scultura dipinta, non identificabile (scultura) di Gandini Marcolino (sec. XX)
ca 1975-ca 1975
Soggetti profani
Scultura dipinta, non identificabile (scultura)
00133798
11
1100133798
`Scultura dipinta` è databile al 1975, anno in cui Gandini, originario di Torino ma attivo a Roma dal 1963, realizza le sue ultime sculture modulari (cfr. M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, scheda n. 363, a. 1990). Questa serie di opere in legno, colorate e strutturate in forme geometriche, risale al 1969. Quell'anno nel presentare una personale dello scultore alla Galleria Vismara di Milano osserva Paolo Portoghesi: l'artista 'ha proiettato le sue fasce colorate, i suoi accordi, su dei volumi che implicano una fruizione nel movimento, si innalzano come 'totem' e riuniti insieme danno l'impressione di segnali che indicano un circuito da seguire. (...) Questo metodo spiega il notevole interesse architettonico della sua ricerca che è analisi di un rapporto tra struttura e colore che superi gli equivoci della decorazione tradizionale' (cfr. P. Portoghesi 1969). L'opera è stata donata dall'artista al Comune di Macerata in occasione della personale tenuta nel 1984
non identificabile
Scultura dipinta
Soggetti profani
non identificabile, Scultura dipinta
Macerata (MC)
1100133798
scultura
proprietà Ente pubblico territoriale
legno/ pittura
bibliografia di confronto: Portoghesi P - 1969
bibliografia specifica: Pinottini M - 1984