Research photo - mechanics, regressive, non identificabile (decorazione) by Milo Roberto (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100133808 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
decorazione non identificabile
Research photo - mechanics, regressive, non identificabile (decorazione) di Milo Roberto (sec. XX)
Research photo - mechanics, regressive, non identificabile (decorazione) by Milo Roberto (sec. XX)
1988-1988
Soggetti profani
Research photo - mechanics, regressive, non identificabile (decorazione)
inv., n. 2942/89
00133808
11
1100133808
L`opera è presente alla mostra del Gruppo ES tenuta a Macerata nel 1989. In tale occasione Renato Milo espone con Aldo Elefante, Alberto Lombardi, Marina Mailler e Luciano Matera. Notano M. Bignardi e A. P. Fiorillo: 'l'esperienza di Milo sembra connotarsi, sul finire degli anni Ottanta, soprattutto per l'estrema eleganza compositiva, tutta orientata alla ricerca di un recupero sensitivo dell'oggetto, avvicinando l'occhio ad aspetti di dichiarata matrice popùartistica. Nasce, a partire dal 1985, una serie di lavori tutti incentrati sullo studio di plastiche combuste (...) che l'artista campano analizza su fondi coloratissimi, intensi, sui quali meglio si registrano i tagli cristallini della luce.' (cfr. M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, scheda n. 138, a. 1990)
non identificabile
Research photo - mechanics, regressive
Soggetti profani
non identificabile, Research photo - mechanics, regressive
Macerata (MC)
1100133808
decorazione
proprietà Ente pubblico territoriale
carta/ inchiostro