Torre di poeti, veduta di una torre con figure (dipinto) di Magrini Gianni (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100133823 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto veduta di una torre con figure
enit
Torre di poeti, veduta di una torre con figure (dipinto) di Magrini Gianni (sec. XX)
1984-1984
Elementi architettonici: torre. Figure
Torre di poeti, veduta di una torre con figure (dipinto)
inv., n. 2823/84
00133823
11
1100133823
L`opera è stata donata da Giannetto Magrini (Jesi 1938) al Comune di Macerata in occasione della mostra personale tenuta nel 1984; nel catalogo dell'esposizione Vittorio Sgarbi nota che le favole pittoriche di Giannetto Magrini sono come 'un lunghissimo filo che si dipana e definisce, senza spezzarsi, figure di ogni sorta, volti di persone che lo circondano, o meglio, o che circondano la sua memoria, e naturalmente i personaggi più cari ai miti dell'infanzia', acrobati, giocolieri, uomini del circo (cfr. V. Sgarbi 1984, s.p.). Per M. Bignardi e A. P. Fiorillo 'è quello di Magrini un universo infantile che soltanto lui conosce e riconosce da alcune impercettibili tracce, da rumori e odori trasporti sulla tela attraverso una felice fusione di colore e materia in una ritrovata figuratività che ripropone il sapore dei graffiti paleolitici' (M. Bignardi e A. P. Fiorillo, scheda n. 321, a. 1990)
veduta di una torre con figure
Torre di poeti
Elementi architettonici: torre. Figure
veduta di una torre con figure, Torre di poeti
Macerata (MC)
1100133823
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
masonite/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Personale di Magrini - 1989/03/22
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1984