Tavola magica, non identificabile (scultura) by Bruzzesi Carlo (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100134220 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura non identificabile
Tavola magica, non identificabile (scultura) di Bruzzesi Carlo (sec. XX) 
Tavola magica, non identificabile (scultura) by Bruzzesi Carlo (sec. XX) 
1975-1995 
Soggetti profani 
Tavola magica, non identificabile (scultura) 
inv., n. 3043 
00134220 
11 
1100134220 
`Il corpo umano quale luogo del simbolo è al centro della ricerca di Bruzzesi: è un corpo semplificato, riproposto sul piano morbido dell'argilla che consente di poter trascrivere le minime inflessioni, l'irregolare andamento della stecca o l'assorbente calore del palmo che leviga e lucida la superficie......Ha saputo innestare sulla tradizione della ceramica italica, guardando al vasellame modellato etrusco o anche agli ornamenti campani, la cosciente presenza dell'uomo contemporaneo, la necessità di riprendere il dialogo con la materia attingendo al vasto repertorio del sapere artigiano. ....... Bruzzesi mira, a metà degli anni Settanta..nel pieno della congiuntura concettuale, a riportare al centro del dibattito artistico gli strumenti del fare, la pratica della bottega, intesa quale ideale misura di rapporto con il proprio essere' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 422). L'opera fa parte di un ciclo di lavori databili tra la metà degli anni Settanta ed i primi del Novanta 
non identificabile 
Tavola magica 
Soggetti profani 
non identificabile, Tavola magica 
Macerata (MC) 
1100134220 
scultura 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno 
terracotta 
bibliografia specifica: Angelucci C - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here