San Filippo e San Giacomo (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100139097 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Filippo e San Giacomo
San Filippo e San Giacomo (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XV)
San Filippo e San Giacomo (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XV)
dipinto
Personaggi: San Filippo; San Giacomo. Decorazioni: archi trilobati; colonna; cornice
1468-1468
1100139097
dipinto
00139097
11
1100139097
L'affresco presenta un'iscrizione basale ormai quasi del tutto illeggibile che attestava la data di esecuzione 1468, come risulta dalla testimonianza del Grigioni. Lo stesso autore attribuisce l'opera a Giacomo da Campli sulla scorta di due documenti che attestano la presenza e l'attività del pittore a Ripatransone nel 1461 e nel 1479. A lui vengono inoltre attribuiti la messa di San Gregorio (1466), proveniente dalla chiesa di S. Francesco (o di S. Maria Magna) e oggi conservato anch'esso nella Pinacoteca civica di Ripatransone, e l'altro dittico ad affresco con la Madonna che allatta il Bambino e Santa Maria Maddalena (1461) conservato in situ presso il Palazzo Comunale. Il piglio monumentale delle figure suggerisce cautela nel proporre un'attribuzione precisa, ferma restando l'inerenza dell'opera ad un tessuto omogeneo e coerente di cultura figurativa quale si era configurato in area picena nei decenni centrali del Quattrocento. Lo stacco è stato compiuto nel giugno 1964 da Dante De Carolis e da Quinto Tizi
San Filippo e San Giacomo
Personaggi: San Filippo; San Giacomo. Decorazioni: archi trilobati; colonna; cornice
Ripatransone (AP)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Filippo e San Giacomo
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Crocetti G - 1985
bibliografia specifica: Grigioni G - 1907